Nuova Renault Twingo elettrica 2026: city car da meno di 20 mila euro | Foto spia
La nuova city car elettrica avrà un look ispirato a quello della prima Twingo e non si differenzierà troppo dai concept visti sino a questo momento

La vedremo al Salone di Monaco 2025 ma intanto i test su strada stanno andando avanti. Parliamo della nuova Renault Twingo elettrica che arriverà sul mercato verso la metà del 2026, diventando il nuovo modello entry level della gamma elettrica della casa automobilistica francese. Renault scommette molto su questo modello che dovrebbe permettere di ampliare la presenza del marchio nel segmento delle auto elettriche dato che l’obiettivo è quello di lanciarlo sul mercato ad un prezzo inferiore ai 20 mila euro. Le nuove foto spia mostrano la nuova city car elettrica ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Non è comunque un problema perché comunque si vedono diverse cose della nuova Renault Twingo elettrica 2026.
FEDELE AL PROTOTIPO
Renault cercherà di distinguere la Twingo dai suoi rivali grazie ad un design originale ispirato a quello della prima Twingo e che abbiamo già avuto modo di apprezzare grazie ai primi concept fatti vedere dalla casa automobilistica francese. Ci saranno i caratteristici fari tondi che emergono dal cofano, proprio come sul modello del passato. Rispetto ai concept, comunque, troveremo alcune soluzioni più classiche come maniglie delle portiere tradizionali. Inoltre, lo spoiler che incornicia il lunotto posteriore sembra meno esteso rispetto a quello visto sulle concept car. Complessivamente, comunque, le forme saranno molto simili a quelle delle show car mostrate da Renault nel corso del tempo. Al Salone di Monaco avremo finalmente la possibilità di scoprire molti più dettagli sulla versione di produzione della city car elettrica.
Le foto spia non permettono di dare uno sguardo all’abitacolo ma stando a quanto raccontato in passato da Renault, troveremo uno stile minimalista, strumentazione digitale e un moderno sistema infotainment. Da capire se questo schema sarà quello standard o se sarà solo ad appannaggio delle versioni top di gamma.
MOTORE
Ufficialmente, Renault ha solamente detto in passato che la nuova Twingo elettrica 2026 sarà molto efficiente, con consumi pari a 10 kWh ogni 100 km. Tuttavia, da tempo si specula sulla possibilità che la city car offra un motore da 85 CV alimentato da una batteria LFP di CATL con una capacità di circa 30 kWh che permetterà un’autonomia vicino ai 300 km secondo il ciclo WLTP. Presto scopriremo se sarà davvero così.
SVILUPPATA IN CINA PER FARE PRIMA
Il progetto dietro alla nuova Renault Twingo elettrica 2026 è molto interessante in quanto la Casa francese per fare prima e accorciare così i tempi di sviluppo si è rivolta alla Cina dove è stato aperto un centro di ricerca e sviluppo. Ricordiamo che sulla base della nuova city car francese nasceranno altri due modelli a marchio Dacia e Nissan.
-
Fonte:
- Fonte foto spia